top of page

Tutto quello che avreste voluto sapere sui Seminari di AdozioneScuola...

  • Immagine del redattore: Livia Botta
    Livia Botta
  • 24 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 ott 2021

A chi sono rivolti i seminari? I Seminari di AdozioneScuola sono pensati per genitori adottivi e per insegnanti. A seconda delle tematiche trattate, possono essere utili anche per nonni e zii, genitori affidatari, assistenti sociali, educatori e professionisti che si occupano di minori adottati o fuori dalla famiglia di nascita.

Come sono strutturati?

I seminari utilizzano la piattaforma ZOOM e hanno una durata di 6 ore, suddivise in tre incontri di due ore ciascuno (il lunedì dalle 18.00 alle 20.00). Solitamente hanno cadenza settimanale. Quando sono prevalenti i suggerimenti operativi (come nel caso dei due seminari dell’autunno 2021) il terzo incontro è più distanziato, per consentire un momento di confronto-verifica di quanto eventualmente messo in atto.


Da chi sono condotti?

Dalla dr.ssa Livia Botta, psicologa, psicoterapeuta e formatrice, esperta in problematiche dello sviluppo e del post-adozione. Maggiori informazioni sul sito www.liviabotta.it.


Quanti sono solitamente i partecipanti?

Per garantire una buona interattività del gruppo, il numero massimo di iscritti è 20. Al raggiungimento dei primi 8 iscritti il seminario è confermato.


I seminari vengono registrati? E’ possibile seguirli in differita? No. I seminari hanno una forte componente di interattività. Le parti teoriche si alternano a momenti di confronto di esperienze personali e riflessioni condivise. Pertanto non vengono registrati per rispetto della privacy dei partecipanti. Agli iscritti vengono inviate le slides utilizzate negli incontri e altro materiale di approfondimento. Qual è il costo dei seminari?

Il costo dei seminari è di 70 euro a partecipante, 100 euro se partecipa la coppia (rispettivamente euro 60 e 90 per chi ha già partecipato a seminari precedenti)


Il costo di partecipazione ridotto per le coppie vale solo per i genitori? O ad esempio possono iscriversi in coppia due insegnanti? Per coppia si intendono due persone che si collegano dallo stesso dispositivo. E’ possibile pagare il seminario con il bonus docenti? No, perché AdozioneScuola non è un ente accreditato. I Seminari danno ECM o crediti formativi? No, al termine viene rilasciato a richiesta un attestato di partecipazione, in cui sono indicate le tematiche trattate e la durata del seminario.


Come ci si iscrive?

Tramite il modulo che trovate alla pagina www.liviabotta.it/adozione-seminari, accessibile anche dall’homepage del sito www.adozionescuola.it. Una decina di giorni prima del primo incontro riceverete le informazioni necessarie per procedere al pagamento.


Perché non vengono proposti incontri singoli (più facilmente fruibili) piuttosto che seminari suddivisi in più incontri?

Perché non vengono proposti seminari separati (solo per genitori, solo per insegnanti ecc.), dove sarebbe più facile esprimere liberamente il proprio punto di vista? Sono disponibile anche per questo tipo di seminari, quando mi vengono richiesti da gruppi, associazioni, scuole. Ma l'esperienza che propongo, sperimentata negli anni, ha "qualcosa di più": consente un confronto approfondito e sincero tra diversi punti di osservazione e, nel suo distendersi nel tempo, non si limita ad una funzione informativa e di confronto, ma rende spesso possibili piccoli (o grandi) cambiamenti di comportamenti e punti di vista. È questo il "senso" del formato che propongo.



I PROSSIMI SEMINARI: “EDUCARE INSIEME. COME DAR VITA A RELAZIONI COLLABORATIVE TRA GENITORI E INSEGNANTI” | 27 settembre, 4 ottobre, 24 gennaio (iscrizioni aperte)


“LE PAROLE PER DIRLO. COME PARLARE DI ADOZIONE CON I PROPRI FIGLI E I PROPRI ALUNNI” | 15 e 22 novembre, 31 gennaio (iscrizioni aperte)

Post recenti

Mostra tutti
Salto di classe. I pro e i contro

Una domanda che mi viene posta con una certa frequenza – sia da parte di insegnanti che di genitori - riguarda la possibilità, nel caso...

 
 
 

1 Comment


rom057743
Feb 07

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

Like
bottom of page